gli artisti nati nel giorno     




Filippo Palizzi (Vasto, 16 giugno 1818 – Napoli, 11 settembre 1899)   

(347 immagini, 77,6 MB)

immagini dal Web e da: Ministero per i beni culturali Wikipedia Commons www.meisterdrucke.it WikiArt

biografia su Wikipedia


 250-asino -Certosa S. Martino-Napoli-7  251-asino -Certosa S. Martino-Napoli-9 252-asino-Certosa S. Martino-Napoli-1   253-asino-Certosa S. Martino-Napoli-3  254-bue-Certosa S. Martino-Napoli-1 255-bue-Certosa S. Martino-Napoli-2  256-bue-Certosa S. Martino-Napoli-3   257-bue-Certosa S. Martino-Napoli-37  258-caccia a stambecchi-Museo Civico-Vasto-Chieti  259-caccia al cinghiale -Museo Civico-Vasto-Chieti  260-caccia al leone-Museo Civico-Vasto-Chieti  261-caccia alla volpe  -Certosa S. Martino-Napoli  262-caccia alla volpe -Certosa di S. Martino-Napoli  263-caccia alla volpe -Certosa di S. Martino-Napoli-1  264-Candelabro in bronzo realizzato dall'artista Filippo Palizzi -Palazzo Pepoli Campogrande-Bologna  265-Candelabro in bronzo realizzato dall'artista Filippo Palizzi -retro-Palazzo Pepoli Campogrande-Bologna   266-cane accovacciato -Museo Civico-Vasto-Chieti  267-cane -Certosa S. Martino-Napoli-3 268-cane -Certosa S. Martino-Napoli-7   269-cane grifone-Galleria Sabauda-Torino  270-cane-Certosa S. Martino-Napoli 271-cane-Certosa S. Martino-Napoli-1  272-cane-Certosa S. Martino-Napoli-3   273-capra -Certosa S. Martino-Napoli  274-capra e capretti -Certosa S. Martino-Napoli  275-capra-Certosa S. Martino-Napoli-3   276-capra-Certosa S. Martino-Napoli-5  277-capra-Certosa S. Martino-Napoli-34  278-capre -Certosa S. Martino-Napoli   279-capre-Certosa S. Martino-Napoli-5 280-Capre-incisione   281-Capre-Milano  282-Capre-milano-1  283-carro con buoi -Certosa S. Martino-Napoli-1   284-casa di Rossetti -Museo Civico-Vasto-Chieti 285-cavalli-Certosa S. Martino-Napoli   286-contadina con capre  -Certosa S. Martino-Napoli  287-figure di donne chine-Museo Civico-Vasto-Chieti   288-mulo -Certosa S. Martino-Napoli 289-paesaggio con buoi al pascolo -Museo Civico-Castello    290-paesaggio con figure  -Certosa S. Martino-Napoli-1  291-paesaggio-Certosa S. Martino-Napoli-1  292-pastore con capre -Certosa S. Martino-Napoli 293-ritratto di Mario Pagano-Certosa di S. Martino-Napoli-1   294-Ritratto di Rossetti Antonio-Museo Civico-Vasto-Chieti  295-studio di animali-Museo Civico-Vasto-Chieti 296-pecore-Certosa S. Martino-Napoli  297-scena campestre  -Certosa S. Martino-Napoli-6  298-scena di battaglia -Museo Civico-Vasto-Chieti   299-somaro -Museo Civico-Vasto-Chieti 300-studio di cane  -Certosa S. Martino-Napoli  301-studio di cavalli e cani -Certosa S. Martino-Napoli  302-studio di cavalli-Museo Civico-Vasto-Chieti   303-studio di cavallo -Certosa S. Martino-Napoli   304-studio di terga di cavallo -Certosa S. Martino-Napoli-1 305-studio di testa di cavallo -Certosa S. Martino-Napoli   306-Studio per Antonio Rossetti -lato dx-Museo Civico-Vasto-Chieti 307-Studio per Antonio Rossetti -lato dx-Museo Civico-Vasto-Chieti-1  308-Studio per Antonio Rossetti -lato sx-Museo Civico-Vasto-Chieti   309-Studio per Antonio Rossetti -Museo Civico-Vasto-Chieti  310-studio. ritratto d'uomo  -Museo Civico-Vasto-Chieti   311-testa d'asino -Certosa S. Martino-Napoli  312-testa di asino -Certosa S. Martino-Napoli-3 313-Testa di asino -Certosa S. Martino-Napoli-5   314-testa di bue-Certosa S. Martino-Napoli-1 Filippo Palizzi-315-Asino e cane Filippo Palizzi-316-Bambini che giocano a nascondino Filippo Palizzi-317-Bambini con asino (1879) Filippo Palizzi-318-Bambino e gatto che giocano (1865) Filippo Palizzi-319-Capre (1859) Filippo Palizzi-320-Capre in Libertà Filippo Palizzi-321-Capre in pastura (1866) Filippo Palizzi-322-Caprette (1860) Filippo Palizzi-323-Caprette con pastorello (1862) Filippo Palizzi-324-Cervo e Cerbiatto (1832) Filippo Palizzi-325-Contadino con armenti (1860) Filippo Palizzi-326-Veduta della Collina del Deserto. Sorrento Filippo Palizzi-327-Il pastore che dorme con il suo cane Filippo Palizzi-328-Interno del celeiro Filippo Palizzi-329-Interno di stalla Filippo Palizzi-330-La difesa dell'erba (1858) Filippo Palizzi-331-La passeggiata nei pressi di Vietri (1849) Filippo Palizzi-332-L'abbeverata - Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano Filippo Palizzi-333-Paesaggio con pecore (1872) Filippo Palizzi-334-Paesaggio montano Filippo Palizzi-335-Palizzi F. - Grano Maturo, 1863, Accademia delle Belle Arti, Napoli Filippo Palizzi-336-Pappagalli in una serra tropicale (1879) Filippo Palizzi-337-Pastorella (1870) - Trieste, Museo Revoltella Filippo Palizzi-338-Ragazzo sul mulo Filippo Palizzi-339-Ritorno dai campi Filippo Palizzi-340-Santo in preghiera (1847) Filippo Palizzi-341-Scena campestre con figure - Museo di Capodimonte, Napoli Filippo Palizzi-342-Scena di caccia Filippo Palizzi-343-stalla con due asinelli e tre figure Filippo Palizzi-344-Studio di animali Filippo Palizzi-345-Studio in una valle, con contadina - Galleria dell'Accademia, Napoli Filippo Palizzi-346-Tentazione di Cristo (1872) Filippo Palizzi-347-Un gregge di pecore in un vasto paesaggio Filippo Palizzi-348-Una mandria di cavalli (1876)

×

Aggiorna le preferenze sui cookie